mercoledì 25 novembre 2015

Halloween 2015 nell'infanzia

Certo è trascorso un mese...ma quest'anno ci sono stati dei preparativi "incredibili" per halloween...ed è giusto postarli, soprattutto per far vedere la creatività che le maestre hanno messo nella preparazione e nel festeggiamento dell'evento!
Preparativi:
- Ragnetti..le cui zampette tagliate dai bambini
- Allestimento delle decorazioni in aula...invernali come castagne ed uva...per finire il mese di ottobre con zucchette e ragni appesi  (tutto realizzato e dipinto dai bambini)
 - Svuotamento di una zucca...ogni bambino ha tolto alcuni cucchiai di semini dalla zucca
- Intaglio della zucca...occhi...naso..bocca 
Festeggiamento 
-venerdì 30 ottobre, grazie al consenso della D.S. i bambini hanno potuto indossare delle maschere....e con zucca accesa al centro hanno cantato e festeggiato HALLOWEEN 2015

alcun bambini in maschera...
Alice Fasoli, Rebecca Di Cocco, Teresa Bibyk, Giada Cupo
Francesca Giovannelli, Samuele e Gabriella Berlinzani, Viola Tozzato
Ritorno a casa...con fantasmino e "borsa"zucchetta piena di tante caramelle


Happy Halloween....grazie maestre!

Open day dell'infanzia - OGNI LUNEDI'

TUTTI I LUNEDI' LA SCUOLA DELL'INFANZIA CARLO COLLODI SARA' APERTA AI GENITORI E BAMBINI CHE VORRANNO VEDERLA E CONOSCERE LE MAESTRE!


martedì 24 novembre 2015

I piccoli dettagli che contano...nell'infanzia

A volte nella scuola SONO I PICCOLI DETTAGLI CHE fanno la DIFFERENZA...
Ed eccoli...
-GREMBIULE
...non dei bambini, ma delle maestre!
Fantastiche le maestre indossano il camice, segno di grande professionalità!
- CONTRASSEGNI
Ogni bambino ha il suo contrassegno colorato (logicamente i bambini dell'infanzia non sanno leggere ma ricordano le "figure") ed ecco ad opera della maestra Paolillo, una moltitudine di contrassegni...tutti colorati a mano e plastificati...per appendiabiti e per zainetti.

- MOBILE ZAINETTI
Eh sembra strano, eppure l'anno scorso non c'era..o meglio venivano 'appoggiati' in maniera sparsa fuori dall'aula...ma ecco spuntare un mobile all'interno dell'aula, con tanti spazi quanti sono i bambini, con relativo contrassegno, dove possono inserire il proprio zainetto e.... la merendina è più vicina.
- LAVORI MENSILI
Tutte le schede che i bambini realizzano nelle giornate vengono appesi così
- COMPLEANNI
Così tutti ricorderanno il compleanno di TUTTI...e ci sarà un pensiero di auguri per ogni bambino!
- DECORAZIONI APPESE
geniale l'idea di appendere le decorazioni in maniera alternativa...un filo ad X...con effetto sospeso!
 
- GIOCHI
Quanti giochi...puzzle, costruzioni, macchine, bambole, accessori...tutti disponibili...tutti nell'aula ed i bambini possono giocare, al momento giusto, con tutto ciò che è nella stanza!
- LISTA MENSA
Quante volte, gli anni passati, chiedevamo ai bambini...cosa hai mangiato oggi? e loro...a mezza bocca non ci dicevano nulla o qualcosina...quindi rimaneva sempre un punto interrogativo...sul pranzo!
Ma quest'anno che meravigliosa sopresa vedere appeso alla porta la lista nominativa con l'elenco di tutto quello che hanno mangiato e non! Fantastico...cosa che puoi trovare solo in un asilo privato (o in poche pubblcihe)...questo delinea la grande attenzione delle maestre che hanno nei confronti dei nostri figli!
- GREMBIULE PER PITTURARE
Rosa per lei...azzurro per lui...un'ottima trovata per proteggere le maglie dalla pittura!
- LE FAVOLE DI FINE GIORNATA
Che bello andare a prendere i bambini e trovare la maetra seduta fra loro...con un libro diverso ogni giorno...che racconta favole incantevoli...fino all'ultimo minuto!

Non c'è fretta di andar via...
c'è l'attesa piacevole dell'arrivo dei genitori!
 

lunedì 23 novembre 2015

Le maestre infanzia anno 2015/2016

Adalgisa Ruggeri e Antonella Paolillo
Sono passati tre mesi dall'inizio dell'anno scolastico e quindi, noi genitori, abbiamo avuto l'opportunità di conoscere le NUOVE MAESTRE dell'INFANZIA!
Le maestre principali sono Paolillo Maria Antonella (fiduciaria dell'infanzia) e Ruggeri Adalgisa (maestra Ada) oltre le varie maestre di sostegno, maestra di religione e maestra di inglese già conosciuta l'anno scorso...veramente un bellissimo gruppo molto collaborativo.
La maestra di ruolo è Paolillo Maria Antonella, conosciuta questa estate, in occasione del nuovo restyling della scuola dell'infanzia. Questa ventata di NOVITA' è avvenuta, soprattutto, grazie a lei ed al consenso della D.S. Aramini, in questa occasione abbiamo iniziato a scoprire, con grande felicità, le sue DOTI...che con l'inizio dell'anno scolastico si sono elevate esponenzialmente!
Sensazioni positive che la maestra ha saputo infondere in tutti noi genitori e nei bambini!

Ecco una breve intervista alla NUOVA MAESTRA:

"Mi chiamo Paolillo Maria Antonella, sono nata nella provincia di Caserta ma vivo a Latina da quasi 15 anni. Ho vinto il concorso nella scuola nel 1999 ma sono entrata di ruolo solo nel 2011. Sono entrata di ruolo a Nepi, in provincia di Viterbo dove ho insegnato per 3 anni. Poi ho avuto il trasferimento a Pontinia e poi, finalmente vicino casa, a Latina. Tra i vari corsi ho anche quello di "addetto al primo soccorso nella scuola" e quello di "esecutore manovre di disostruzione pediatrica e infantile". Amo i bambini e la natura."

La prova del nove dell'operato delle maestre...sono i nostri bambini...che OGNI MATTINO NON VEDONO L'ORA DI VENIRE A SCUOLA!!! FANTASTICO!...BRAVISSIME MAESTRE!

Ecco il piano delle attivita' per l'anno in corso:
http://www.icborgofaiti.gov.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/01/P-A-A-INFANZIA-COLLODI-ISONZO.pdf