domenica 19 marzo 2017

Orto Sinergico

Oggi si è conclusa la realizzazione dell'orto sinergico nel giardino della scuola di Borgo Isonzo.
Eccovi alcune basi dell’agricoltura sinergica
Sinergia significa lavorare INSIEME
VIVERE SENZA DISTRUGGERE 
4 principi da applicare nella cura della terra:
1.       Nessuna lavorazione del suolo perché lavora da solo attraverso la penetrazione delle radici, l’attività di microrganismi, lombrichi, insetti e piccoli animali
2.       Nessun concime chimico ne composto preparato poiché il suolo lasciato a se stesso conserva ed aumenta la propria fertilità
3.       Nessun diserbo poiché le erbe indesiderata non vanno eliminate ma controllate
4.       Nessuna dipendenza da prodotti chimici perché la natura, se lasciata fare, è in equilibrio perfetto.
Piante e microorganismi instaurano interazioni reciprocamente vantaggiose
L'orto sinergico va preparato realizzando dei bancali (aiuole rialzate) con terreno scavato in loco (non va più lavorato)
La scuola dell'infanzia (C.Collodi) e primaria (A.Manzoni), avendo accettato la progettazione dell'orto sinergico, sta basando alcune delle attività didattiche sui 5 sensi.
Sarà impegno dei bambini della scuola, PIANTARE, INNAFFIARE E PRENDERSI CURA delle piantine che doneranno loro...moltissimi frutti e verdure succulente.
Progetto a cura di papà Massimo Milone (Azienda Agricola Ganci)
Un ringraziamento speciale a tutti i genitori e nonni che si sono prestati per la realizzazione dell'orto.
Nel giorno della festa del papà...uno splendido REGALO ai BIMBI DELLA SCUOLA!
GRAZIE PAPA'
Grazie Simona Manarin...che addolcisce il duro lavoro
Grazie ai Nonno Olivier e Nonno Tiberi.
Grazie ai papà Milone, Bibik, Tozzato, Carpico, Fasoli, Hutton, Marini....e le relative mamme!
Grazie a tutti coloro che contribuiranno alla CRESCITA dell'orto!

Un grazie alle mastre dell'infanzia e primaria..che renderanno SPECIALE e SINERGICO questo SPLENDIDO ORTO!