lunedì 10 aprile 2017

Alcune informazioni utili sull'ORTO SINERGICO

CONCETTI BASE: VIVERE SENZA DISTRUGGERE – Sinergia significa lavorare INSIEME
4 principi da applicare nella cura della terra:
1) Nessuna lavorazione del suolo perché lavora da solo attraverso la penetrazione delle radici, l’attività di microrganismi, lombrichi, insetti e piccoli animali
2) Nessun concime chimico ne composto preparato poiché il suolo lasciato a se stesso conserva ed aumenta la propria fertilità
3) Nessun diserbo poiché le erbe indesiderata non vanno eliminate ma controllate
4) Nessuna dipendenza da prodotti chimici perché la natura, se lasciata fare, è in equilibrio perfetto. Piante e microorganismi instaurano interazioni reciprocamente vantaggiose

Un pensiero intelligente viene spontaneo, come dalla COLLABORAZIONE tra le piante, l’orto diventa RICCO , PROSPEROSO e VITALE…la stessa cosa potrebbe avvenire TRA LE PERSONE per un MONDO MIGLIORE! 


ORGANIZZAZIONE DELL'ORTO SINERGICO della SCUOLA
L'orto è stato creato a forma di spirale solo per un effetto estetico ma l'orto sinergico può essere realizzato anche in altre forme.


Immaginiamo di "srotolare la spirale" e ci troveremo davanti ad un bancale lungo 30 metri.


L'orto è stato suddiviso in 4 AREE in ORDINE DI PIANTUMAZIONE:

AREA BLU:PARETE PIANA CENTRALE 30 metri di spazio
(LEGUMINOSE  fissano l’azoto atmosferico nel suolo) fagioli, fagiolini, piselli etc.
I bambini di 4° elementare (essendo più grandi è facile per loro raggiungere la parte centrale)
si occuperanno della zona BLU
QUANTITA’ N°10 PIANTINE di FAGIOLINI NANI
QUANTITA’ N°10 PIANTINE di PISELLI
QUANTITA’ N°10 PIANTINE di FAGIOLI
TOTALE N°30 PIANTE alla distanza di 1 metro 

AREA ROSSA:PARETE PIANA DEI BANCALI 60 metri di spazio
VERDURE: pomodori-basilico-zucchine-melanzane-peperoni(vedi consociazioni "rosso"nemico/ "verde" amico)
I bambini di 3° e 1° elementare si occuperanno della zona ROSSA (una sponda per classe)
QUANTITA’ 18 di POMODORI NANI 
consociazioni(fagiolo-pisello- carota-cipolla-sedano- prezzemolo)
QUANTITA’ 10 di BASILICO
consociazioni(pomodoro)
QUANTITA’ 30 di ZUCCHINE:tonde,romanesca, scura 
consociazioni(fagiolo-pisello- lattuga-cipolla)
QUANTITA’ 18 di MELANZANE 
consociazioni(fagiolo)
QUANTITA’ 18 di PEPERONI 
consociazioni(pisello-carota-cipolla-pomodori)
TOTALE 94 PIANTE su 58 metri alla distanza di 60 cm circa 

I bambini dell'infanzia si occuperanno della zona GIALLA E VERDE
AREA GIALLA:SPONDE LATERALI 60 metri di spazio
(LILIACEE tengono lontani batteri e nematodi)aglio-cipolla-porro-scalogno
VERDURE: carote-prezzemolo-insalate-bietole-spinaci (vedi consociazioni)
QUANTITA’ 50 di CAROTE arancioni, viola
 consociazioni(aglio-bietola-cipolla-fagiolo-pisello)
QUANTITA’ 40 di INSALATE:rucola,scarola,lattuga,canasta 
consociazioni(carota-fagiolo-pomodoro)
QUANTITA’ 20 di SPINACI 
consociazioni(fagiolo-fragola-pomodoro-sedano)
QUANTITA’ 10 di SEDANO 
consociazioni(lattuga-insalate- carota-pomodoro-pisello-fagiolo)
QUANTITA’ 10 di PREZZEMOLO 
consociazioni(lattuga-pisello)
QUANTITA’ 20 di AGLIO: rosso,bianco 
consociazioni(fagiolo-pisello-carota-fragola-pomodoro)
QUANTITA’ 20 di CIPOLLA: rossa,bionda
consociazioni(fagiolo-pisello-carota-fragola-pomodoro-porro)
QUANTITA’ 10 di PORRO 
consociazioni(fagiolo-pisello-carota-fragola-pomodoro-cipolla-sedano)
QUANTITA’ 10 di SCALOGNO 
consociazioni(fagiolo-pisello)
TOTALE N°190 PIANTE su 58 metri alla distanza di 30 cm circa  

AREA VERDE:ESTREMITA’ DEI BANCALI
(PIANTE AROMATICHE attraggono insetti benefici, funzione antibatterica e allontanano nematodi, formiche e altri parassiti) timo, santoreggia etc.
QUANTITA’ N°2 PIANTINE di TIMO
QUANTITA’ N°2 PIANTINE di SANTOREGGIA
La scelta è stata fatta perché sono piante che non raggiungono grandi dimensioni, essendo la struttura dell’orto elicoidale, lo spazio delle estremità è limitato.

TUTTI INSIEME IN SINERGIA PIANTERANNO PIANTE ORNAMENTALI CON FIORI che si possono mettere ovunque perchè attraggono insetti benefici, funzione antibatterica, allontanano nematodi formiche e altri parassiti. 
Le “piante trappola” attirano, attraverso gli essudati radicali, i nematodi entrano nelle radici innescando il rilascio di isotiocianati che impediscono il completamento del ciclo di sviluppo
CALENDULA

LANTANA CAMARA

TAGETE
TABELLA GENERALE DELLE CONSOCIAZIONI ORTAGGI

MANUTENZIONE FUTURA
(work in progress)

ALCUNI VIDEO UTILI CHE SPIEGANO L'AGRICOLTURA SINERGICA
Macrolibrarsi.it
Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi

DOCUMENTO IN PDF SULL'ORTO SINERGICO

Abbiamo creato un gruppo Whatsapp per la gestione dell'orto per insegnanti, genitori, nonni, zii e tutti coloro che vogliano aiutare e farne parte contattate il numero 333.2503033 oppure 392.4914860 per essere inseriti!

A breve i bambini inizieranno la piantumazione!
Buon orto a TUTTI!