Perchè un giardino così grande e bello è difficile da trovare!
Spunto, per i bambini, per toccare con le proprie mani i piccoli tesori della natura...
![]() |
attività svolta ad inizio anno scolastico dell'infanzia |
Ecco in primavera veder sbocciare un cespuglio di rose dal profumo avvolgente
ed un albero callistemon con i suoi caratteristici fiori rossi a forma di scovolino...che attirano sempre l'attenzione "curiosa" di grandi e piccini!!
Troviamo grandi alberi...
cresciuti con la scuola, tra cui un meraviglioso cipresso (simbolo della vita da sempre!) e altissimi pini marittimi che offrono,nelle calde giornate, un'ampia ombra fresca!
![]() |
l'albero dei nostri piccoli artisti |
![]() |
Il piccolo Andrea ci mostra la "sua" oliva schiacciata! |
Ma ci sono delle idee in progetto per MIGLIORARE ulteriormente l'area esterna della scuola affinchè tutti, bambini ed adulti, possano riscoprire il CONTATTO CON LA NATURA!
Il biologo statunitense Edward Osborne Wilson spiega che: “Insita nella natura umana, c’è un amore per la natura e un senso di connessione con l’ambiente, un bisogno della vicinanza di altri esseri viventi che ha le sue radici nel nostro patrimonio genetico. I nostri antenati hanno vissuto per milioni di anni mantenendo uno stretto contatto con la natura che li circondava, e rispettandone i ritmi; non è pensabile che poche migliaia di anni – in termini evolutivi, un periodo di tempo brevissimo – siano bastati a fare piazza pulita di un’esperienza tanto radicata.”
Nella natura siamo completamente liberi perchè possiamo essere noi stessi in quanto essa non ci giudica, non sta ad osservarci per vedere se abbiamo abbinato bene le scarpe con la borsa e non critica i nostri gesti e le nostre parole; per la natura non siamo né simpatici né antipatici, non abbiamo età, sesso o religione.
Ma non solo. Stare all’aria aperta fa bene al corpo ma anche allo spirito in quanto rende le persone più felici ed intelligenti (ecopsicologia).
Insomma si può dire che il contatto con la natura è come una sorta di sana medicina, si può prendere ogni volta che se ne sente il bisogno, in quantità illimitate, ma soprattutto non provoca alcun effetto collaterale...per questo cercheremo di rendere il GIARDINO SCOLASTICO SEMPRE PIU' AFFASCINANTE!
Nessun commento:
Posta un commento